• HOME PAGE
  • CALENDARIO
  • RISULTATI
  • CORSE STRADA
  • REGOLAMENTI
  • STATISTICHE
    • CLASSIFICHE TROFEO ESTIVO E TROFEO AUTUNNALE DI MEZZOFONDO (2013/2016)
    • MILLE RECORD ONLINE
    • ARCHIVIO STORICO - GRADUATORIE - ALL TIME - 1000RECORD - 30ANNI
  • COMITATO
    • STRUTTURA TECNICA-OPERATIVA / CONTATTI
    • LE SOCIETA' DI ROMA SUD
    • GRUPPO GIUDICI GARE
  • SPORT E SALUTE
    • Dott. FAGNANI - Nutrizionista
    • Dott. MARIANI - Fisioterapista
    • FITWALKING
    • CONVENZIONI ANNO 2014
      • DOTT. FAGNANI - Nutrizionista
      • DOTT. MARIANI - Fisioterapista
      • DOTT. PIZZICONI - Chinesiologo
  • PAROLE IN PISTA
  • SERVIZI
    • EMAIL
    • FIDAL
    • ISCRIZIONI ONLINE
    • WEBMAIL FIDAL
    • ADMINISTRATOR

Pubblicato il: 24/05/2022

   

da: Ufficio Stampa

   

Articolo di: Giorgia DI PAOLA

   

Foto di:

A ROCCA PRIORA TANTI GLI ISCRITTI PER LA TERZA PROVA DELLA DECATHLON CUP

Manifestazione pomeridiana ad organizzazione del CP FIDAL Roma Sud e con la collaborazione della società ospitante, la Polisportiva Rocca Priora, che ha visto scendere in pista, allo stadio Montefiore di Rocca Priora, i giovani e giovanissimi delle categorie esordienti e ragazzi, per la terza prova del Trofeo giovanile. Ottimo riscontro per numero di iscritti, circa 500, per un altro pomeriggio estivo di atletica e divertimento per i giovanissimi atleti provenienti principalmente dalla provincia di Roma Sud, ma non solo.

Andando a vedere in sintesi i migliori risultati per ciascuna delle gare in programma , iniziando dai piccolissimi Esordienti 5: nei 50 metri cosi, come nei nei 400 metri  al maschile  si impone un piccolissimo atleta della provincia di Roma,  Samuele Cherubini, Lyceum Roma XIII, su Riccardo Luzietti, Atletica San Cesareo, che lo segue su podio su entrambe le distanze. Al femminile per le bambine Esordienti 5, nei 50 è Antonia Claudia Antoccia, Amatori Top Runners Castelli Romani a vincere su  Denise Bertaccini, Nissolino Sport Srl Asu, quest’ultima vincitrice della gara dei 400. Vortex esordienti 5 a Fjordi Cerbara,  Libertas Castel Gandolfo-Albano mentre al femminile vince Vittoria Guerrato, Polisportiva Rocca Priora.

Nella staffetta 4x50 Esordienti 5 al maschile vince la Nissolino Velletri con:Innamorato-Candidi-Annunziata-Di Cocco, mentre al femminile unica formazione presente quella delle Polisportiva Rocca Priora con Spagnoli-Gianlorenzi-Di Paoli-Guerrato.

Passando alle gare  Esordienti 8, al maschile si rendono protagonisti due giovanissimi dell’Atletica Frascati con  Damiano Gregori, ad imporsi  nei 50 e Samuele Bernardo, vincitore dei 400, con quest’ultimo al comando anche nella gara del lungo sullo stesso compagno di squadra Damiano Gregori, 2° classificato.

 Al femminile nei 50 vince un’atleta della Polisportiva Ceprano, Altea Basacchi, mentre nei 400 la vittoria va a Giorgia Gatti, Atletica Neptunia, la stessa vincitrice anche nella gara del salto in lungo.

La staffetta 4x50 al maschile premia l’Olimpia Nettuno con formazione composta da:Dolci-Caso-Silvestro-Del Vecchio, mentre al femminile si impone l’Atletica Neptunia con: Bruno-Annarumi-Urbani-Gatti.

Tra gli Esordienti 10: al maschile i 60 vanno ad Andrea D’Alessio, Atletica Lanuvium , i 400 ad Alessandro Innamorato, Nissolino Atl.Velletri, il vortex a Alessandro Abruscio, Olimpia Nettuno, mentre al femminile si impone nei 60 Penelope Laugart, Area Atletica San Cesareo, che si piazza poi 2^ nei 400 dietro a una bravissima Benedetta Cappellari, Atletica Neptunia,vincitrice oltre che del giro di pista anche del  vortex al femminile.

Nella 4x50 al maschile vince la Libertas Castel Gandolfo-Albano con: Gobbi-Stabile-Verdosci-Bocaj, mentre al femminile è la formazione dell’Area Atletica San Cesareo a vincere con: Loffredi-Pinci-Mistura-Aurnia.

Unica staffetta partecipante alla 4x200 esordienti 10 al maschile l’Atletica Cecchina Al.pa. con: Lazzari-Fini-Nardi-Pasquini, al femminile vince l’Olimpia Nettuno con: Gallo-Sambusetti-Mafrica-Colaianni.

Passando alle gare in programma per la categoria Ragazzi e Ragazze:

i 60 al maschile vedono al primo posto Valerio Fabi, Atletica Cecchina Al.Pa.mentre al femminile vince Angelica Bocaj,  Libertas Castel Gandolfo-Albano.

Nei 150 si impone Adriano Santucci, Giovanni Scavo Velletri tra i ragazzi, mentre tra le ragazze la vittoria va all’atleta di casa Anastasia Ciervo, Polisportiva Rocca Priora.

Vortex maschile a Ivan Davide Muraro,  Atletica Villa Gordiani-G.Castello, mentre al femminile si impone Sofia Mosti, Atletica Frascati.

La 4x100  è doppietta vincente sia al maschile che al femminile per  la  Giovanni Scavo Velletri con: Tivadar-Gasparrini-Sagristano-Santucci, per la squadra ragazzi e Trenta-De Marchis-Muscedere-Leoni, per la squadra ragazze.

La 3x1000 ragazzi premia la formazione della società romana Atletica Villa Gordiani-G.Castello con: Pallini-Muraro-Colucci, mentre nella 3x800 ragazze vince la Libertas Castel Gandolfo-Albano con: Ciaramella-Gentili-Tarquini.

Complimenti e grazie a tutti quanti i giovanissimi che hanno preso parte a questo nuovo appuntamento con l’atletica a Roma Sud e come sempre un grosso ringraziamento a tutto il Gruppo Giudici e alla struttura organizzativa che ha reso possibile lo svolgimento della manifestazione con esito. Appuntamento alla prossima!

 

TUTTI I RISULTATI:

https://www.fidal.it/risultati/2022/REG29117/RESULTSBYEVENT1.htm



Questa news è stata vista da: 283 visitatori

LEGGI LE ALTRE NEWS

001
06/03/2023 - Comitato
LUTTO NEL MONDO DELL'ATLETICA. CI LASCIA ELISABETTA BELTRAME
001
02/12/2022 - Comitato
ANNULLATA MANIFESTAZIONE DI CROSS DEL 4 DICEMBRE 2022 A NETTUNO
001
24/11/2022 - Comitato
I MIGLIORI DI ROMA SUD - PREMIAZIONE STAGIONE 2022Sabato 3 Dicembre al Teatro di Castel Gandolfo
001
22/11/2022 - Ufficio Stampa
CAVE - TERZA PROVA TROFEO DI MEZZOFONDOTANTA LA PARTECIPAZIONE PER LA PRIMA PROVA RISERVATA AL CROSS DEL TROFEO AUTUNNALE DECATHLON CUP
001
14/11/2022 - Ufficio Stampa
COLONNA, 13 NOVEMBRE, CAMPIONATO REGIONALE CORSA SU STRADA E SECONDA PROVA DECATHLON CUP DI MEZZOFONDO
Fidal Roma Sud